Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle aprila nel browser | ||||||||||
![]() Newsletter numero 109 - 30 Dicembre 2021
|
||||||||||
www.archeomatica.it | La newsletter italiana sulle tecnologie per i beni culturali | ||||||||||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail redazione [at] archeomatica.it | Aggiungi news [at] archeomatica.it alla tua Rubrica
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Notizie di dicembre
Gli Etruschi tra archeologia e genetica![]() Le origini degli etruschi e della loro lingua costituisce un tema controverso della ricerca storico archeologica che risale addirittura a Ellanico ed Erodoto. Secondo i due storici greci del V sec. a.C. gli etruschi non sarebbero stati una popolazione italica ma discendenti rispettivamente per Erodoto da Lidi... Leggi tutto
Interattività e multimedialità al Museo Dante di Ravenna grazie a Touchwindow![]() In occasione delle celebrazioni dell’anno dantesco il Comune di Ravenna ha omaggiato l’illustre poeta con la scelta di rinnovare e riqualificare in chiave tecnologica il Museo Dante. Sito all’interno del complesso conventuale francescano a pochi passi dalla tomba del poeta lo spazio che in passato era deposito di cimeli comunali danteschi si trasforma oggi in spazio interattivo. Leggi tutto
LITTLE HELPERS TOOLS FOR ARCHAEOLOGY![]() Archeofoss 2020 hosted “little minions”, by Timo Homburg and Florian Thiery. These are helper tools that reduce workload or optimize workflows in archaeology’s daily work. (abstract in https://zenodo.org/record/4002961#.YHgzlOgzaUk). Leggi tutto
Nuovo allestimento multimediale per la casa- museo di Pirandello![]() La casa natale di Luigi Pirandello, dichiarata monumento nazionale nel 1949 - acquistata dalla Regione tre anni dopo - in contrada Caos ad Agrigento, viene riqualificata con un nuovo allestimento espositivo. Il grande drammaturgo e Premio Nobel per la letteratura chiese espressamente di tornare, dopo la morte: "Sia l'urna cineraria portata in Sicilia e murata in qualche rozza pietra nella campagna di Girgenti dove nacqui". Leggi tutto Il nuovo Multibeam per archeologia marittima![]() Teledyne Reson - SeaBat T51-R, è il nuovo Multibeam per l'archeologia marittima. 1024 Beam con apertura di soli 0,25°x0,5° disponibili su tutti i 170 gradi di swath? È possibile, grazie al trasduttore specifico per le alte frequenze installato nei nuovissimi Reson T-51. Come sono necessari altoparlanti diversi per basse e alte frequenze per riprodurre la musica, anche l'acustica subacquea segue le stesse regole. Leggi tutto Ultima chiamata per il corso online avanzato "Rilievo 3D e gestione delle nuvole di punti"![]() In arrivo una nuova sessione del modulo avanzato "Rilievo 3D e gestione delle nuvole di punti": il corso, che si svolgerà online, live streaming, il prossimo 25, 26 e 27 Gennaio, è già attivo ed è possibile riservare uno degli ultimi posti disponibili. Secondo step di un percorso formativo altamente professionalizante, il modulo si pone l'obiettivo di fornire i principali strumenti tecnici e teorici per la gestione di dati e modelli unitari (nuvole di punti e mesh) provenienti dall’integrazione di rilievi fotogrammetrici con rilievi laser. I partecipanti potranno quindi maturare maggiore consapevolezza nell’utilizzo di tecniche, metodologie e software dedicati al rilievo tridimensionale e nella scelta dei sistemi di acquisizione e della strumentazione più indicati per il proprio progetto. Leggi tutto CHC NAV migliora il Lidar AlphaAir450 con la versione V2![]() DATRONIX ha introdotto AlphaAir 450 V2, il LiDAR ‘all in one’ progettato e prodotto da CHCNAV che completa la prestigiosa serie dei Mobile Mappers ALPHA, che oggi presenta diversi miglioramenti. AA 450 V2 è stato ulteriormente alleggerito (0,95 Kg) e ridimensionato (solo 128x67.5x128 mm!!). Più leggero è il LiDAR, maggiore è la produttività perché il drone può volare più a lungo. Leggi tutto
La tecnologia di AR TOUR al Museo Archeologico di Napoli![]() AR TOUR è una startup innovativa, la sua mission è l'utilizzo della tecnologia per migliorare la fruizione dei beni culturali. Offre un servizio di tour guidati con utilizzo di occhiali 3D con lenti completamente trasparenti e dotati di realtà aumentata. La realtà aumentata differisce dalla realtà virtuale poichè consente di non perdere il riferimento del contesto e prevede che l’esperienza sia effettuata nella ricostruzione anastilotica monumentale nel luogo originario. Leggi tutto
OPENSOURCE SOLUTION FOR LANDSCAPE PATHWAYS![]() In Archeofoss 2020, Joseph Lewis showed the potential of open source “R package leastcostpath analysis” to answer archaeological questions in GIS systems (abstract in https://zenodo.org/record/4002961#.YHgzlOgzaUk). Leggi tutto Eventi
Seguici su Instagram
CLICCA SUL QR CODE O SCANSIONALO
Rivista Archeomatica digitaleArcheomatica è disponibile, oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una preview online sul sito http://archeomatica.it/rivista
Abbonamento scontato per professionisti, studenti e autori qui http://geo4all.it/abbonamento
Per essere aggiornato in tempo reale segui Archeomatica sui social network o iscriviti ai feed RSS
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510
|
||||||||||
|
||||||||||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista |
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'