Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle aprila nel browser | ||
![]() Newsletter n.86 - 03 Marzo 2021 |
||
www.archeomatica.it | La newsletter italiana sulle tecnologie per i beni culturali | ||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
||
![]() |
||
Ultime NotizieAnalisi virtuale dei reperti archeologici: le tecnologie rispondono a domande vecchie migliaia di anni sull’uomo di Neandertal e Homo sapiens![]() Lo studio si concentra sull’analisi dei “rimontaggi”, l’associazione di più elementi in pietra scheggiata compatibili tra loro perché originariamente appartenenti allo stesso blocco. Un nuovo approccio sposta il loro studio in uno spazio virtuale, grazie dell’acquisizione di modelli tridimensionali... ![]() ![]() ![]()
Mostra online: L'eredità dell'antica Palmyra![]() I Romani e i Parti conoscevano Palmira come una ricca oasi metropolitana, un centro di cultura e commercio ai margini dei loro imperi. Per secoli, artisti... ![]() ![]() ![]()
3DHosting: modelli 3D fruibili per tutti![]() Lo scoglio importante riguarda la fruibilità di tale patrimonio. Non tutti infatti possono gestire un modello 3D, aprirlo, interrogarlo. Servono pc performanti... ![]() ![]() ![]()
Le fotografie aeree di Bluesky rivelano siti archeologici nascosti scoperti da droni![]() In seguito alla scoperta, il National Monument Service ha effettuato un'estesa ricognizione aerea, inclusi i servizi di Bluesky Ireland, per esaminare l'area con cropmarks a Newgrange. Il Ministro della Cultura Joseph Madigan, T.D ha commentato "Questi straordinari nuovi dati archeologici forniscono intuizioni fresche,... ![]() ![]() ![]()
Anastilosi con la Stampa 3D. Il caso dell'antiche rovine di Tiwanaku, Bolivia![]() Nonostante siamo nell'era digitale, periodo in cui una fotocamera è a portata di tutti, in ogni momento e più o meno in ogni luogo del pianeta; nonostante esistano milioni di immagini di rovine sul suolo terrestre, non sempre si dispone di una documentazione... ![]() ![]() ![]()
2a edizione della Conferenza Internazionale GEORES 2019![]() La conferenza si terrà a Milano (8-10 Maggio 2019) con lo scopo di riunire le due communities di ricerca (Geomatics e Restoration), sul comune tema del Cultural Heritage nel senso... ![]() ![]() ![]()
DTC Regione Lazio: Corso di alta formazione in diagnostica e verifica strutturale di costruzioni storiche e monumentali![]() Si rivolge a ricercatori e figure professionali... ![]() ![]() ![]()
Prodotti “Made in Italy” Stonex: Serie S900 GNSS e X300 Laser Scanner![]() I ricevitori GNSS della serie S900 sono in grado di supportare più costellazioni satellitari (GPS, GLONASS, BEIDOU e GALILEO, inclusa la correzione L-Band) e hanno una bolla elettronica che ne facilita le misurazioni. Le due batterie intelligenti e la certificazione IP67, rendono questi ricevitori idonei a lavorare... ![]() ![]() ![]()
Corso Rilievo Fotogrammetrico 3D (Base)![]() Progettare e realizzare una campagna di rilievo fotogrammetrico, gestirne i dati ed estrarre ortofoto, sezioni e modelli texturizzati 2D/3D con l’uso di Agisoft Photoscan, Cloud Compare e PerspectiveRectifier: questi sono alcuni degli obiettivi del corso “Rilievo Fotogrammetrico 3D (Base)”, che si terrà a Roma il 27-28-29 marzo. TerreLogiche è stata... ![]() ![]() ![]()
Rassegna dei prodotti realizzati dalle Scuole italiane sui temi del Digital Cultural Heritage![]() ![]() ![]() ![]()
Workshop MACH 2019 - Modellazione matematica, degrado e conservazione BBC![]() Temi di interesse: corrosione e solfatazione nei diversi materiali, fenomeni di danneggiamento e fratture, stress nei sistemi termomeccanici, problemi di contatto e di adesione,... ![]() ![]() ![]()
Nuovo regolamento europeo sui droni, a Roma la presentazione dell'EASA![]() Il Regolamento europeo sui droni è in dirittura d’arrivo e sarà ufficializzato nei primi mesi del 2019. In vista di questo importante appuntamento, l’EASA (European Aviation Safety Agency) e l’ENAC presenteranno ufficialmente agli operatori... ![]() ![]() ![]()
Workshop Le scienze e i Beni Culturali: innovazione e multidisciplinarietà![]() Per poter affrontare la complessità connessa alle diverse tematiche di interesse nel campo dei beni culturali, è oggi necessario un approccio multidisciplinare che coinvolga competenze tra loro apparentemente molto diverse (l’archeologo, il chimico, il fisico, il geologo, il matematico, l’ingegnere,... ![]() ![]() ![]()
Laboratorio per l'Archeologia "Dal 3D al Gis" a Ravenna![]() Le Tecnologie Insegnate saranno: La tecnica di modellazione... ![]() ![]() ![]()
Aperte le iscrizioni a FOSS4G Italia 2019![]() Dal 20 al 24 febbraio 2019 il Master di Secondo livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione... ![]() ![]() ![]()
Rivista Archeomatica digitaleArcheomatica è disponibile, oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una preview online sul sito http://archeomatica.it/rivista
Abbonamento scontato per professionisti, studenti e autori qui http://geo4all.it/abbonamento
20-24 febbraio 2018 Padova - Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2019
|
||
|
||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista |
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'